BRINDISI PERFORMING ARTS
FESTIVAL
2023
AlphaZTLCompagnia d'arte Dinamica
Il Festival
Il BRINDISI PERFORMING ARTS (BPA) –
(BPA) festival di arti performative d’inclusione sociale, è la celebrazione delle diversità e della loro importanza per la realizzazione di una società più sensibile, attenta e inclusiva e si lega con il territorio promuovendolo e facendolo conoscere al pubblico del Festival.
Il BPA porta all’attenzione del grande pubblico tematiche di rilevanza sociale e culturale attraverso un programma di spettacoli nelle discipline di danza, teatro, musica, circo contemporaneo e video con l’obiettivo di generare nel pubblico interesse e coinvolgimento emotivo e lo fa usando l’arte nel sociale toccando così le corde più profonde del pubblico sempre più incline a rendersi “protagonista” del BPA.
L’identità del festival con il passare degli anni, quest’anno alla sua quarta edizione, si è fatta sempre più solida e ha aumentato la platea di interlocutori istituzionali e di pubblico diventando un evento “diffuso” nella provincia di Brindisi.
In questa quarta edizione il calendario unico provinciale degli eventi in programma coinvolge Brindisi, Mesagne, Torre Santa Susanna, Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi con l’obiettivo di diffondersi sempre più fino a toccare tutte le province di Brindisi e proseguire ancora…
L’edizione 2023 del BPA prevede una novità, la suddivisione del festival in Summer Edition con spettacoli in programma ad agosto e Autumn Edition a ottobre.
Il BPA presenta un calendario degli eventi destinati al grande pubblico e con sezioni che riguardano target specifici:
BPA Indoor: sezione del Festival che prevede la realizzazione degli spettacoli all’interno della Casa Circondariale di Brindisi, a favore dei detenuti, e percorsi di teatro-danza finalizzati alla realizzazione di produzioni. Quest’anno per la prima volta due spettacoli saranno aperti ad un pubblico esterno;
BPA Kids: eventi e performance rivolti a bambini dai 4 anni in su che hanno la finalità di permettere ai più piccoli di avvicinarsi all’arte;
BPA Young: sezione del Festival che prevede la realizzazione degli spettacoli all’interno di Istituti d’Istruzione Superiore, preceduti e seguiti da interventi di esperti finalizzati ad accompagnare alla visione e a stimolare la coscienza critica su determinati argomenti di rilevanza sociale.
BPA Education: laboratori di “avvicinamento” all’arte per il piccolo e grande pubblico per esplorare e condividere le possibilità espressive del corpo e della voce.
BPA Art: street art, istallazioni, docufilm, performance art
Rispetto ad altri eventi realizzati sul territorio di riferimento, il BPA si presenta con una propria identità e, oltre che contribuire alla crescita culturale delle città in cui è realizzato, rappresenta anche un ponte tra i cittadini e quelle realtà che restano ai margini della società, trasformando l’esclusione in inclusione abbattendo quei pregiudizi che non permettono l’integrazione sociale.
Direzione artistica Vito Alfarano
Organizzazione AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica
Promosso da: Ministero della Cultura, Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Comune di Carovigno, Comune di Mesagne, Comune di Torre Santa Susanna, Garante delle Persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e Garante dei Diritti del Minore del Consiglio Regionale della Puglia
Con la collaborazione del Ministero della Giustizia Casa Circondariale di Brindisi
Media Partner Ciccio Riccio
Teaser
BRINDISI PERFORMING ARTS
Calendario Brindisi Performing Arts Festival
Programma 2023


Sostienici con il 5X1000
ARTE nel SOCIALE per abbattere quei pregiudizi che non permettono la giusta integrazione sociale, trasformando l'esclusione in inclusione dando voce a chi è spesso messo ai margini della società. Per effettuare una donazione, al momento della dichiarazione dei redditi puoi firmare il modulo nel riquadro che riporta la dicitura "Sostegno degli enti del terzo settore" e scrivere il codice fiscale 02468980749